WordPress errore 503 e 504 – Errori nell’installazione di plugin e temi

Stai sviluppando un sito web con WordPress, ma durante l’installazione di plugin o temi ti compare l’errore 503 o 504 o altri problemi comuni?

Per una corretta gestione di un sito web creato con WordPress è necessaria una costante e particolare attenzione ad ogni minima modifica. Che si tratti di installare plugin o temi, i problemi con questo CMS sono sempre dietro l’angolo.

Nel caso specifico per gli errori con codice 503 o 504 di WordPress, i problemi possono essere differenti in base al caso: In genere compaiono durante l’installazione di plugin o temi, ma essendo errori comuni possono essere causati anche da altri fattori e per svariati motivi differenti.

Qui di seguito vediamo quali possono essere le cause di questi errori e vedremo come poterli risolvere:

Errori 503 e 504 di WordPress

Cause e soluzioni

Le seguenti soluzioni possono avere effetto non solo agli errori #503 e 504 ma anche ad altri errori comuni generati dal CMS.

Connessione

Controlla la tua connessione internet prima di tutto, i tempi di upload dei server sono limitati ad un totale di secondi/minuti, che variano da host a host.

Per risolvere in questo caso prova ad effettuare un upload dei file e ad installare i temi o plugin tramite un client FTP (Usa Filezilla): Oppure attendi e riprova in un secondo momento, evita gli orari di punta e tenta in un momento in cui i server sono meno affollati (tarda serata);

Permessi dei file

Un altra causa potrebbe essere un’errara configurazione dei permessi dei file. Di default i permessi dei file e cartelle per WordPress, come riportato dal sito ufficiale dovrebbero essere: 755 per le cartelle e 644 per i file. se necessario puoi modificali a 775 per le cartelle e 664 per i file.

Leggi come fare per settare i permessi con Filezilla

Se non riuscissi a risolvere anche con questa impostazione, fai un test con i permessi 777 (solo quelle necessarie come ad esempio wp-content, la cartella contenente i plugin e temi di WordPress).

Ricordati che non dovresti mai impostare permessi su 777 e questo suggerimento è valido solo per effettuare un test momentaneo. Reimpostali come consigliato il prima possibile!

N.B. I permessi per i file wp-config.php e .htaccess dovrebbero essere impostati rispettivamente su 600 o 640. Prova con questi inizialmente e in caso di problemi sali a valori più alti.

Account amministratore

Una causa comune degli errori 503 o 504 sono i mancati privilegi per la modifica del sito web, su cui solo un amministratore può operare installando i plugin e i temi. Controlla i privilegi del tuo account e nel caso richiedili ad un amministratore (vedi sezione Utenti di WordPress).

Versione del CMS

Controlla che il plugin o il tema che stai tentando di installare sia compatibile con la tua versione di WordPress; In caso contrario non installarlo e trovane uno adeguato ed aggiornato alla versione attuale del tuo CMS.

Problema con PHP

Un altro errore, ma meno comune rispetto agli altri , potrebbe derivare da un errata configurazione server e PHP, che genera problemi in fase di installazione degli addons di WordPress.

Per risolvere disattiva tutti i plugin attualmente attivi e cambia il tema attuale con uno di default di WordPress(es. Twenty Nineteen). Riprova poi a riscaricare il plugin/tema interessato.

Prova a cambiare anche la versione PHP del tuo server ad una più recente (tramite cpanel).

Problema host/server

Infine, come ultima spiaggia contatta il tuo fornitore di servizi web e chiedi come poter risolvere i problemi del tuo sito. Se tutti i metodi precedenti non hanno avuto effetto la causa primaria potrebbe derivare direttamente dal server. Per cui non sei tu il responsabile e non hai modo di risolvere il problema;

In caso estremo, considera di cambiare hosting. Qui la nostra guida sulla scelta e la classifica dei migliori.

Messaggio di errore

Per aiutare nella ricerca di una soluzione, segnalo qui in basso il messaggio di errore che potrebbe comparire, nello specifico l’errore 503 generato da WordPress viene riportato nel seguente modo:

Installazione fallita: <!DOCTYPE HTML PUBLIC “//IETF//DTD HTML 2.0//EN”> 503 Service Unavailable [ … ] please try again later.

In questo caso l’errore molto probabilmente è generato dall’interno del server. Contatta il tuo Hosting provider per risolvere il problema.

Vuoi segnalare un nuovo errore di WordPress? Scrivilo nei commenti e ti aiuteremo a risolverlo.

Per aggiornamenti su articoli WordPress iscriviti alla nostra Newsletter e seguici su Facebook.


Leggi anche: Come bloccare la connessione ai software

Iscriviti alla nostra Newsletter qui e seguici su Facebook per aggiornamenti!


Articoli recenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA