Vuoi inserire uno script HTML e Javascript all’interno della tua pagina web con la funzione di ricaricare (fare il refresh) cliccando su di un apposito pulsante (button) o link? Desideri integrare una funzione “Ricarica pagina” su un pulsante/button HTML?
In questo articolo della raccolta “Funzioni HTML&JS” ti descriverò un codice o script pensato proprio a questo scopo: Ricaricare/aggiornare/fare il refresh ad una specifica pagina internet del tuo sito, esclusivamente incorporando il codice al suo interno.
Il funzionamento è molto basilare, ma questo script può essere utile per differenti motivi come: imparare Javascript e HTML o prendere dimestichezza con l’installazione di codici nelle pagine web.
Ovviamente questa guida, come altre di questa serie, è orientata a principianti e a chi ha poca dimestichezza con il linguaggio e programmazione JS. Inoltre non si necessità di esperienza pregressa in Javascript per proseguire con questa guida, ma è consigliato conoscere un minimo di HTML, ed eventualmente CSS, per riuscire a gestire i codici in maniera adeguata.
Se non conosci ancora l’HTML e CSS ti rimando al nostro corso gratuito per principianti. Semplice e rapido, impara l’HTML in giornata.
Script “Ricarica pagina” con HTML
L’incorporazione dell script per ricaricare una pagina web, da pulsante o link (tag <button> o <a>) è suddivisa in due parti differenti con funzioni specifiche. Lo scopo finale della funzione è quello di ricaricare la pagina attualmente visitata cliccando sopra l’apposito tasto o link.
Non ti preoccupare se non riesci a comprendere lo script. Leggilo e cerca di capire il funzionamento, potrebbe essere un buono spunto per iniziare a studiare il linguaggio Javascript ed approfondire l’HTML.
Il codice
Il primo step riguarda l’HTML, è la parte visibile su cui andrà ad interagire l’utente (dove cliccherà con il mouse per ricaricare la pagina), può essere un tasto o un link, o a fantasia qualunque altra cosa. Puoi posizionare il codice in qualsiasi posizione della pagina web che stai creando e rifinire lo stile tramite CSS.
HTML
Per creare pulsanti:
<input type="button" value="Ricarica" title="Clicca per ricaricare la pagina" onclick="return RefreshWindow();"/>
L’estetica del pulsante può variare rispetto a quello visualizzato qui – Clicca per testare il pulsante
Per creare un link:
<a onclick="return RefreshWindow();" title="Clicca per ricaricare la pagina">Ricarica Pagina</a>
JS
Il seguente codice in JavaScript invece esegue il comando “ricarica” della pagina HTML, è quello che permette al pulsante o link di funzionare correttamente.
Inseriscilo nel footer (fondo del documento HTML) della pagina che stai creando, dopo i tag HTML precedentemente scritti.
Eventualmente potresti creare un file esterno .js e (apre in una nuova scheda)”>richiamarlo tramite il tag <link> alla tua pagina o inserirlo in un file .js già esistente
<script>
function RefreshWindow()
{
window.location.reload(true);
}
</script>
Dopo aver incorporato lo script, salva il file (in formato .html) e prova ad aprirlo in un browser. Successivamente fai una verifica dei pulsanti prima della pubblicazione online.
Hai avuto problemi con la procedura o vuoi consigli? Scrivici un commento in basso!
Iscriviti alla nostra Newsletter per aggiornamenti e nuovi articoli della serie “Funzioni HTML&JS” e seguici su Facebook.
Leggi anche: Come fare un backup del sito manualmente
Articoli Recenti:
- Recensione In Fuga. Ciclo Le Cronache dell’Ultimo Druido di Kevin Hearne
- Recensione Fool Moon di Jim Butcher
- Recensione Storm Front di Jim Butcher
- Upgrade Scheda Rete. Sostituzione della Realtek RTL8822CE
- Da jQuery a JavaScript Puro: Sfruttare il Potenziale Nativo del Web