Sapevi che con il browser web Opera è possibile utilizzare una connessione VPN gratuita ed illimitata? In questo post ti spiegherò come impostarla facilmente e iniziare a navigare in internet in un modo totalmente nuovo e sicuro.
Come navigare sicuri con una connessione VPN
Tutti abbiamo a cuore la propria privacy online, navigare in sicurezza e in totale tranquillità è uno degli aspetti fondamentali per chiunque. Chi vorrebbe essere spiato, catalogato o manipolato durante la navigazione internet? Nessuno, giusto?
Sappi però che durante in una qualsiasi sessione sul web, se non adeguatamente protetti, i tuoi dati o quelli del tuo PC/dispositivo sono in continuo rischio.
Ogni click, ogni pagina visitata o prodotto acquistato saranno associati alla tua persona e al tuo account per tempo indefinito. Diventerai merce di scambio per agenzie pubblicitarie, un target a cui indirizzare campagne di marketing e ripetute inserzioni mirate ai tuoi interessi e spingerti a compiere determinate azioni secondo il volere di qualcun’altro.
Ti stai chiedendo se è possibile evitare tutto questo? Beh, no. Perché al giorno d’oggi basta iscriversi a qualsiasi piattaforma web o social per essere “catalogati” o registrati. La condivisione di dati o informazioni personali è una procedura che facciamo continuamente senza rendercene conto.
Sta solo a noi cercare di limitare il tutto attraverso un adeguato sistema di protezione e di buon senso.
Perché una VPN?
Il miglior metodo per proteggersi online e restare in completo anonimato al giorno d’oggi, è utilizzare una connessione VPN, che permettono un altissimo livello di anonimato e un aumento generale della sicurezza.
Attualmente i servizi web che forniscono connessioni VPN di qualità sono numerosi ed hanno prezzi spesso proibitivi e non alla portata di tutti.
L’unica opzione nel caso non si voglia spendere un eccessiva somma di denaro in abbonamenti, è affidarsi alla connessione VPN del browser Opera.
Perché Opera?
Se sei in questa pagina probabilmente stai cercando un metodo per proteggere i tuoi dati personali e rimanere il più anonimo possibile durante la navigazione internet e in maniera del tutto gratuita. Probabilmente questo periodo avrai anche sentito parlare di connessioni VPN sicure e completamente anonime, ma visti gli elevati costi vorresti puntare su altro.
Qui di seguito spiegherò proprio come poter impostare il servizio VPN gratuito ed illimitato fornito dal browser web Opera, e cercherò di colmare ogni dubbio e curiosità a riguardo.
Partiamo dicendo che, per risollevare la popolarità dello storico browser, aumentare gli utenti e il numero di utilizzi, è stata implementata la possibilità di utilizzare una connessione VPN gratuita illimitata.

Attualmente è l’unico provider di VPN gratuita sul mercato, grazie a questo vantaggio il team di Opera è riuscito a riconquistare e rubare una buona fetta di utenza ai diretti concorrenti.
Se hai deciso di diventare un nuovo tester o vuoi totalmente affidarti a questo browser per le tue future visite sul web, qui di seguito ti spiegherò come poter impostare la connessione VPN del browser e cominciare a navigare in tutta sicurezza.
Aspetta! Se la sicurezza informatica è una cosa importante per te, scopri anche se la tue e-mail, password o identità sono stati compromessi in una violazione di dati personali. (il 68% delle persone lo è senza saperlo!).
Procedura
Video
In questo breve video è possibile vedere come impostare la connessione VPN di Opera in pochi e semplici passi. Continua la lettura per maggiori dettagli sulle impostazioni.
Impostare VPN
- Scarica ed installa Opera;
- Apri il browser;
- Ora apri il pannello impostazioni dal menu in alto a sinistra;
- Scorri in basso nel menu impostazioni avanzate, fino alla sezione VPN;
- Seleziona Attiva la VPN;
- N.B. alcune connessioni VPN potrebbero ridurre la velocità della tua navigazione ai siti web.
- Per mantenere una migliore privacy, consiglio di disattivare la voce Escludi VPN per i motori di ricerca predefiniti;
- Abilitata l’impostazione, comparirà un’icona nella barra degli indirizzi del browser con l’etichetta VPN in uno sfondo blu;
- Cliccandoci sopra, sarà possibile visualizzare la quantità di dati (in MegaByte) trasferiti dal momento dell’attivazione, e inoltre sarà possibile cambiare la posizione del server VPN attualmente connesso, scegliendo tra: Asia, Americhe o Europa, altrimenti lasciare la posizione ottimale automatica;
- Nello stesso pannello sarà possibile disattivare e riattivare manualmente la connessione VPN cliccando sulla spunta blu in alto a sinistra.
Finita la configurazione, inizia a utilizzare la VPN gratuita ed illimitata di Opera senza ostacoli e naviga in internet in modo sicuro e protetto (e veloce).
VPN Opera vs VPN a pagamento?
Il servizio offerto da Opera è un ottima strategia per acquisire e fidelizzare nuovi utenti. Essendo appunto l’unico browser attualmente a fornire una connessione VPN illimitata e gratuita (senza l’utilizzo di estensioni/add-ons). Ci sono però degli svantaggi rispetto ad un servizio specializzato a pagamento.
- L’efficacia della VPN è limitata al solo utilizzo del browser e quindi ad un solo dispositivo. La connessione protetta non è disponibile al di fuori di Opera, come avviene invece sottoscrivendo un abbonamento ad un servizio VPN.
- La velocità della connessione seppur abbastanza buona, è di gran lunga inferiore. Questo anche per via dell’ampio bacino di utenza.
- Offre un buon livello generale di sicurezza e anonimato durante la navigazione, ma sempre in maniera limitata rispetto ai competitor.
- Il numero di server a disposizione per gli utenti è nettamente basso, ciò influisce sulla velocità e in parte sull’anonimato.
Vuoi una VPN di qualità? Avast VPN illimitata per 1 anno a soli 10,99€!
Chiariti questi punti, vorrei sottolineare che per utilizzi comuni non c’è nessun rischio nel navigare con questa VPN, ma potrebbe aumentare di gran lunga il proprio anonimato e la sicurezza rispetto a qualsiasi altro browser.
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento o su VPN?
Iscriviti alla nostra Newsletter qui in basso e seguici su Facebook.
Leggi anche: Consigli per navigare in modo sicuro in internet
Articoli Recenti:
- I pacchetti più utilizzati in LaTeX
- API ChatGPT per Sviluppatori
- Come Usare ChatGPT
- MySQL Selezionare colonna Data = Oggi
- JavaScript Verificare se un Elemento ha una Classe
2 commenti su “Impostare la connessione VPN gratuita di Opera”
Bell’articolo.
Ho iniziato a usare opera e la vpn da qualche giorno e devo dire che mi trovo bene. Non noto nemmeno rallentamenti ma sembra di navigare come negli altri browser
Opera VPN è una gran bella alternativa alle più costose VPN.
Ovvio che i sevizi offerti sono di gran lunga minori, ma per essere un gratuito e illimitato fornito da una società affidabile come Opera non ci si può proprio lamentare. 🙂