Come ottimizzare le immagini per il web

Hai bisogno di ottimizzare la dimensione immagini perché troppo pesanti per inserirle in un sito web? Devi ridurre e comprimere le tue immagini o foto contemporaneamente? Vuoi migliorare la SEO del tuo sito migliorando i file multimediali all’interno delle pagine?

L’ottimizzazione delle immagini e fotografie è una pratica di estrema importanza, molto speso sottovalutata o per niente considerata.

Un buon webmaster sa bene che migliorare costantemente il contenuto del proprio sito o articoli è fondamentale, perché tutto ciò influisce sulla SEO, sul posizionamento nei motori di ricerca e sull’aumento del traffico generale del sito.

Le immagini, o più genericamente tutti i contenuti multimediali, hanno un grande impatto su questo fattore. La compressione delle immagini stessa influisce sula SEO e se non adeguatamente ottimizzate si rischiano vere penalizzazioni.

Ma allora come fare per ottimizzare le immagini?

Niente di più semplice! Puoi ottimizzare la dimensione delle tue immagini online in poco tempo!

Ricorda sempre di mantenere un certo livello di qualità generale dell’immagine, e non esagerare con la compressione delle fotografie HQ.

Ottimizzare le immagini

Per migliorare le immagini per il web, esistono metodi differenti, rapidi e semplici in base alle esigenze e alle conoscenze informatiche.

Possiamo suddividere le procedure per i software e per i tool online. Provali tutti e valuta tu il migliore.

N.B. prima di caricare le immagini o effettuare la procedura di compressione, assicurati di ridimensionare manualmente i file in base al contenitore in cui andranno inserite.
Per esempio: Se il tuo sito ha una sezione da 300px di larghezza per 600px di altezza, ma l’immagine interessata ha dimensioni 700x1200px, ridimensionala e salvane una copia più adatta. Poi procedi all’ottimizzazione.
Leggi come fare a ridimensionare le foto e immagini con Photoshop.

Software comuni

Photoshop

Il software di grafica più utilizzato al mondo, se già conosci Photoshop probabilmente sai già come procedere per l’ottimizzazione delle immagini.

In caso contrario te lo spiego qui di seguito:

Photoshop non ha un vero e proprio metodo di compressione interno, ma dovremo agire in fase di salvataggio abbassando il livello di qualità dell’immagine.

La seguente procedura è valida per file in formato .JPG. In caso di salvataggio di un file PNG a JPG la trasparenza dell’immagine sarà persa e le aree interessate saranno convertite nel colore bianco.

Qui il video della procedura di ottimizzazione con Photoshop, di seguito le istruzioni passo passo:

  • Apri l’immagine interessata con Photoshop;
  • Clicca sul menu File e poi su Salva con nome… (scorciatoia da tastiera Maiusc+CTRL+S);
  • Scegli il percorso, il nome del file e seleziona il formato JPG/JPEG dalla lista a tendina;
  • Nel piccolo pannello di impostazioni del salvataggio, potrai scegliere il livello di qualità;
    • Più alto sarà, maggiore sarà la dimensione del file; al contrario con un valore pari a 0 (zero) otterrai un’immagine di scarsa qualità;
    • Puoi visualizzare l’anteprima cliccando sull’apposita spunta;
  • Clicca su OK per terminare e salvare il file.

Terminata la procedura, carica l’immagine all’interno del tuo sito web.

La compressione offerta da Photoshop secondo questo metodo spesso non è adeguata a tutte le esigenze web. Consiglio di effettuare questa procedura accompagnata da un tool di compressione dedicato (come quelli che vedrai qui di seguito), o esclusivamente per immagini con bassi livelli di dettaglio.

Paint

Vecchio, gratuito e presente nell’installazione di base di qualsiasi versione Windows. Paint è un software di editing grafico basilare e limitato, ma da sempre apprezzato come supporto secondario rapido per micro-lavori e modifiche (o per passatempo).

Ovviamente il programma Microsoft non offre nessuna impostazione di compressione o ottimizzazione, ma semplicemente un ridimensionamento delle immagini molto rapido e semplice da usare.

Se hai quindi necessità veloci di ridimensionamento, puoi affidarti anche a MS Paint. Appena puoi però affidati ad un tool di compressione di buona qualità.

Come procedere?

  • Apri l’immagine con Paint;
  • Seleziona lo strumento Ridimensiona;
Ridimensiona immagine con paint
  • Scegli un ridimensionamento in percentuale rispetto alle dimensioni attuali o in pixel, modificando manualmente i valori della larghezza e dell’altezza del file;
    • Seleziona Mantieni proporzioni per mantenere lo stesso rapporto larghezza/altezza attuale.
  • Clicca su OK per terminare e salva il file;
  • Carica l’immagine nel tuo sito web o procedi ad una compressione reale.

Tool Online

Esistono numerosi tool online ma mi sento di suggerire il seguente sito per la sua semplicità di utilizzo e rapidità. In base alla mia esperienza, posso consigliare i seguenti:

CompressJPEG & CompressPNG

CompressJPEG o CompressPNG, registrati su due domini differenti ma fondamentalmente lo stesso sito web, offrono una compressione di immagini JPG o PNG di alto livello, mantenendo una buona qualità generale dei file. Inoltre sono gratuiti e privi di pubblicità invadenti.

Cosa che ho apprezzato particolarmente è la possibilità di scegliere il livello di qualità dell’immagine, selezionando la percentuale di compressione per ridurre al massimo le dimensioni o lasciare la miglior qualità possibile.

Inoltre tool imposta il miglior rapporto automaticamente, ma si può agire manualmente selezionando l’apposita levetta sulla destra.

Il funzionamento è semplice:

Compressjpg online
  • Carica i tuoi file cliccando sull’apposito pulsante o trascinali nell’area dedicata;
  • Seleziona le immagini da ottimizzare e tramite la levetta a destra della schermata scegli il valore del rapporto (in percentuale %) qualità/compressione;
seleziona immagine e comprimi
  • Procedi al download delle singole immagini o tutte insieme cliccando su Scarica Tutto (download in una cartella .zip);
  • Carica le immagini sul tuo sito.

Più la qualità sarà alta più la dimensione (in kB) sarà grande e viceversa; la dimensione effettiva è indicata sopra ogni immagine; Al caricamento/upload il tool ottimizza l’immagine in automatico, ma è possibile ridurre ancora di più la qualità in base alle proprie esigenze;

WebsitePlanet – Image compressor

Tool online offerto da WebsitePlanet.com, Abbiamo testato questo strumento perché ci è stato consigliato da un nostro lettore.

websiteplanet image compressor

WebsitePlanet mette a disposizione una serie di strumenti e utilità per tutti i webmaster, tra cui un servizio i compressione di immagini di differenti formati.

L’interfaccia si presenta semplice ed intuitiva, basterà trascinare i file all’interno dell’area dedicata o selezionarli manualmente per iniziare subito la compressione e scaricare le immagini compresse.

Rispetto al precedente tool, l’impressione iniziale è che sia più rapido nell’elaborazione delle immagini, offrendo un livello di compressione generale più alto e mantenendo la qualità quasi del tutto inalterata rispetto all’originale. Di contro però non è presente l’opzione di seleziona manuale del livello di compressione desiderato, ma avviene tutto automaticamente.

Se usi WordPress scopri i Plugin migliori per la compressione delle immagini!

Conosci altre procedure o strumenti per ottimizzare le immagini per la pubblicazione sul web? Faccelo sapere nei commenti qui in basso.

Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici su Facebook per ricevere aggiornamenti sull’argomento.


Leggi anche: Come bloccare la connessione internet ai programmi

Articoli Recenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA