PC vecchio o non funzionante? Vuoi formattare Windows 10 perché il tuo computer diventa sempre più lento?
Con Windows 10, Microsoft ha fatto un grande balzo in avanti rispetto al suo predecessore. L’azienda ha puntato davvero tanto su questo ultimo sistema operativo, rendendolo compatibile anche con i PC più vecchi ed obsoleti, con la possibilità di scaricarlo gratuitamente per un anno intero dal rilascio per buona parte degli utenti.
Windows 10 è un ottimo sistema operativo, ma che ha avuto anche momenti spiacevoli, delle versioni rilasciate portarono problemi ad alcuni PC costringendoli al ripristino dell’intero sistema.
Ma qual è la procedura per formattare Windows 10?
Il S.O. fornisce di base gli strumenti necessari alla formattazione del computer, altrimenti, come abbiamo già visto nel precedente articolo possiamo ricorrere al ripristino sicuro con il Media Creation Tool, questo anche nel caso non riuscissimo ad accedere più al PC.
Per effettuare la procedura di ripristino direttamente dal computer, senza risorse esterne:
- Digitare nella barra di ricerca di Windows la parola Reimposta il PC;
Altrimenti
- Premere START poi impostazioni;

- Selezionare Aggiornamento e Sicurezza;

- Dal nuovo pannello, selezionare Ripristino dal menu a sinistra;

- Ora cliccare sul tasto Inizia;

- Seguire la procedura di ripristino del PC ed attendere il completamento dell’operazione;
- Lo step successivo, sarà possibile scegliere se mantenere o no i propri file personali.
Leggi anche: Come fare screenshot con Windows
Articoli Recenti
- Da jQuery a JavaScript Puro: Sfruttare il Potenziale Nativo del Web
- Come Risolvere i Problemi di Connessione Bluetooth al PC
- Guida alla Cybersecurity: Come proteggerti da minacce informatiche
- Come Aggiungere un Dizionario su App Kindle
- Proteggere un sito dall’Hotlink