Chi utilizza WordPress per scrivere post e articoli, sa che è una piattaforma piena di funzioni e caratteristiche, che si possono arricchire aggiungendo plugin di ogni genere.
Una funzione base presente in WordPress è il recupero dei diversi salvataggi degli articoli scritti e pubblicati, ma anche delle bozze. Uno strumento estremamente utile in caso di errori di scrittura o problemi con il codice.
L’annullamento delle modifiche successive e ripristino di una versione precedente dell’articolo è di fondamentale importanza, per non rischiare di dover ricominciare tutto il lavoro da capo. E spiegherò ora la procedura di recupero in pochi e semplici passi.
Annullare modifiche di un articolo
- Aprire l’articolo da recuperare;
- Nel menu laterale, selezionare Documento;
- Scorrere verso il basso fino a # revisioni (# indica il numero di revisioni dell’articolo);

- Nella nuova finestra, comparirà una barra dello storico delle revisioni effettuate, scorrere indietro fino ad una versione ottimale;
- Compariranno 2 colonne, la parte sinistra per le versioni più vecchie e destra per quelle più recenti. I cambiamenti tra versioni saranno evidenziate rispettivamente in rosso e in verde;

- Salvare e chiudere;
Leggi anche: Come modificare logo wp-login
Articoli Recenti
- Come Risolvere i Problemi di Connessione Bluetooth al PC
- Guida alla Cybersecurity: Come proteggerti da minacce informatiche
- Come Aggiungere un Dizionario su App Kindle
- Proteggere un sito dall’Hotlink
- iSudoku.online: il nuovo sito per giocare gratis a sudoku